Anonim

L'account Instagram della cosplayer NSFW Belle Delphine è stato rimosso per "violazione delle linee guida sulla nudità"

Se provi a cercare su Google "definizione hentai", la maggior parte dei risultati definirebbe hentai come un genere giapponese di manga e anime con immagini e trame sessualmente esplicite. Ma Wikipedia lo spiega diversamente:

In giapponese, il termine descrive qualsiasi tipo di desiderio o atto sessuale perverso o bizzarro; non rappresenta un genere di lavoro.

A livello internazionale, hentai è un termine generico per descrivere un genere di pornografia anime e manga.

E da questa domanda sappiamo che la parola hentai non significa mai porno anime in Giappone.

No, hentai è un tipico " " che ha acquisito un significato completamente diverso al di fuori del Giappone. Non significa mai porno anime in Giappone.

Da quella domanda, OP ha detto che era originato da 4chan, ma da alcuni commenti su quella domanda, la parola stessa era già in uso per il porno d'animazione giapponese molto prima di 4chan.

Allora come mai i non giapponesi si riferiscono alla pornografia anime e manga come hentai? E quando è iniziato?

2
  • hentai generalmente significa pervertito. È la differenza che cambia il significato. Quindi, se vediamo hantai come un aggettivo per descrivere tali opere, tendiamo a fare lo stesso o arriviamo a renderlo il genere delle opere citate.

Come accennato da Krazer, A Short History of 'Hentai' di Mark McLelland fornisce un'eccellente analisi approfondita dell'origine della parola.

Per le persone che non vogliono leggere un articolo così lungo, il suo succo è:

Sin dal periodo Meiji, l'uso del termine hentai ha avuto una storia parallela sia nella scienza che nella psicologia, ma il senso che hentai comunichi qualcosa di insolito o anormale viene da quest'ultimo.

Fu usato per la prima volta nel mezzo del periodo Meiji nel contesto della scienza psicologica in via di sviluppo per descrivere disturbi come l'isteria e per riferirsi alle capacità paranormali come la telepatia e l'ipnosi. Aveva la connotazione di qualcosa al di fuori o al di là del normale.

Sebbene il termine originariamente circolasse solo tra i medici specialisti, nel 1917 fu reso popolare tramite riviste come Hentai shinri [Psicologia anormale]. Tuttavia non aveva particolari connotazioni sessuali in questo contesto. Il riferimento sessuale di Hentai doveva venire non attraverso la sua connessione con hentai shinri ma attraverso la sua giustapposizione con un altro termine correlato, hentai seiyoku o "desideri sessuali anormali".

Il termine tecnico seiyoku o `` desiderio sessuale '' è stato introdotto in giapponese tramite la sessuologia tedesca che ha iniziato a essere tradotto da medici come il medico dell'esercito e romanziere Mori Ōgai dalla metà del periodo Meiji. La nozione di hentai seiyoku o perverso o anormale il desiderio sessuale è stato reso popolare tramite la traduzione del testo del sessuologo tedesco Krafft-Ebing Psychopathia Sexualis, a cui è stato dato il titolo giapponese Hentai seiyoku shinrigaku [La psicologia dei desideri sessuali perversi].